
Con l’arrivo di settembre, l’Italia si trasforma in un palcoscenico diffuso del gusto e della tradizione. I vigneti si tingono d’oro e di rosso, i borghi si animano con sagre e feste contadine, e la cucina regionale esprime il meglio di sé attraverso eventi per un settembre enogastronomico che attirano appassionati da tutto il mondo. È il periodo perfetto per chi desidera unire viaggio, cultura e buon cibo.
L’esperienza della vendemmia: vivere il territorio, sorso dopo sorso
Partecipare a un viaggio a tema vendemmia significa entrare nel cuore pulsante delle tradizioni agricole italiane. Le attività includono la raccolta manuale dell’uva, passeggiate nei vigneti accompagnate da esperti del territorio, visite guidate alle cantine con degustazioni di vini locali e prodotti tipici.
Ogni zona offre un’identità unica: dalle colline del Chianti alla Valpolicella, dall’Oltrepò Pavese alle Langhe. Ogni tappa è un’occasione per riscoprire il legame tra paesaggio, cultura e sapori. Grazie ai servizi di trasporto organizzato NorisViaggi, è possibile partecipare in totale comfort e sicurezza, lasciandosi guidare attraverso itinerari enogastronomici curati nei minimi dettagli.
Le sagre di settembre: tradizione e convivialità
Non c’è settembre enogastronomico senza sagre: feste popolari dove il cibo diventa protagonista assoluto. Tra piatti tipici, prodotti di stagione, spettacoli folkloristici e mercatini artigianali, le sagre offrono l’opportunità di scoprire il lato più autentico delle comunità locali. Partecipare a queste manifestazioni è un modo per immergersi in atmosfere genuine, gustare piatti che raccontano la storia del territorio e vivere esperienze che restano nel cuore.
Ogni sagra ha una storia, una ricetta, una comunità che la rende speciale. NorisViaggi propone tour personalizzati per gruppi, associazioni o agenzie che vogliono vivere questo tipo di esperienze con la comodità di un viaggio organizzato.
Tappa consigliata: la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Per chi desidera prolungare l’esperienza enogastronomica oltre settembre, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, in programma ad ottobre/novembre, è una destinazione d’eccellenza. Questo evento attira visitatori da tutto il mondo, desiderosi di degustare il pregiato tartufo bianco e i vini delle Langhe, in un contesto culturale raffinato e coinvolgente.
NorisViaggi organizza viaggi su misura verso Alba e le colline del Roero, con itinerari che includono visite a cantine, ristoranti selezionati, mercatini gastronomici e percorsi tra borghi storici.