
Quando si pensa a una vacanza, spesso si immagina relax, comodità e la libertà di godersi ogni momento senza stress. Ecco perché i viaggi organizzati con transfer comodi e sicuri sono sempre più apprezzati, soprattutto da chi viaggia in gruppo, desidera visitare eventi culturali o partecipare a manifestazioni enogastronomiche locali.
Con NorisViaggi, leader nel trasporto persone per turismo e trasferte in Italia e in Europa, puoi vivere esperienze uniche, affidandoti a un servizio attento, puntuale e confortevole.

Una proposta di settembre: il Festival della Filosofia a Modena
Dal 12 al 14 settembre, le città di Modena, Carpi e Sassuolo si trasformano in un grande palcoscenico del pensiero con il celebre Festival della Filosofia: una manifestazione gratuita che ogni anno ospita filosofi, scrittori, artisti e studiosi di fama internazionale. Un’occasione imperdibile per chi ama cultura, attualità e riflessioni sul mondo contemporaneo.
Perfetto per gruppi scolastici, associazioni culturali e CRAL aziendali, il Festival è anche un’opportunità per scoprire il centro storico di Modena e gustare le specialità locali grazie alle sagre che animano le piazze con piatti tipici come gnocco fritto, tigelle, lambrusco e aceto balsamico tradizionale.
Perché scegliere NorisViaggi per i tuoi viaggi con comfort
-
Bus Gran Turismo e minibus moderni e climatizzati, con ogni comfort per affrontare anche le tratte più lunghe senza stress;
-
Transfer privati e personalizzati, con orari flessibili e itinerari su misura;
-
Servizi di bordo (su richiesta): acqua, snack, guida accompagnatrice, assistenza;
-
Staff esperto nella logistica per eventi culturali e turistici, in grado di ottimizzare ogni spostamento.
Idee per estendere il viaggio
Per chi vuole abbinare alla partecipazione al Festival un momento di piacere e scoperta:
-
visita guidata al Duomo di Modena, Patrimonio UNESCO;
-
tour enogastronomico con degustazione in acetaia;
-
pranzo in osteria tradizionale con specialità modenesi;
-
possibilità di includere una sagra tipica locale, per vivere l’autenticità dell’Emilia.